![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgvPyY32frtPFIBiR9-NYEBuL3UTgOshCVmmjjnbQ1e3tEDyplSmGqdPEMEsbfA43K7CVv8rGl0Epq6T8jv6NLDIK-acyzZMBFWB83DkvFj4v6YkAPQCkj09sSjfStb6x25svI2pWacxps/s320/Bust-A-Move_2_-_Arcade_Edition_Coverart.png)
La serie di Bust-A-Move, o Puzzle Bobble a dir si voglia, è sicuramente una pietra miliare dei Puzzle Game, forse seconda solo al buon vecchio e intramontabile Tetris. Il genere Puzzle sulle home console, è un genere ormai trascurato, presente solo sugli store digitali, mentre sul mercato portatile e soprattutto sui fiorenti mobile store, trova una seconda giovinezza. Effettivamente ben si sposa con le classiche partite mordi e fuggi ideali mentre si viaggia o si è in giro. Nel passato però, ci sono stati molti grandi puzzle che han fatto la storia delle console, titoli come Puzzle Fighter, Tetris, Bust-A-Move hanno regalato ore ore di divertimento in sala giochi, e anche nelle loro conversioni per le console di casa. In quest'ultima settimana, in pieno periodo Saturn, ho avuto l'occcasione di spolpare Bust-A-Move 2: Arcade Edition, e devo proprio dire che si tratta veramente di un grande gioco e un grande seguito!!! Bust-A-Move, è il nome europeo di Puzzle Bobble, il famosissimo gioco di casa Taito.
GAMEPLAY:
Inutile penso sia spiegare il gameplay di una serie famosissima come questa, ma vi riporto parola per parola la descrizione presente nel copioso libretto :) :
"Obiettivo del gioco:
Lo scopo è di fare esplodere le bolle colorate, collegando tra loro tre bolle dello stesso colore. Il gioco termina quando una bolla supera la linea in bassa sulla videata. Per entrare tra i punteggi record, devi far scoppiare più bolle possibili! Ma il vero segreto è di imparare ad angolare strategicamente i tuoi colpi."
MODALITA':
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgXkOrWoPKSdihCK-itfN1EbRkGQ5hDZ_W9UED0Se7MHX-LbC-suxIBx8Y6-NUyF9Y31SrHlLUi2GEnIgGWNlJ-kdi3K4qdkXmLJ3bhvqy3UCHBeglGI8qQBBYcGxgl1rC1pF3Er5VR6uo/s200/gfs_13768_2_27.jpg)
La versione Saturn, rispetto alla prima versione per PSX e N64 contiene ben due modalità Puzzle, la versione 2 presente in tutte le versioni e la nuova modalità 2X con livelli tutti diversi. Un'altra chicca per i cultori della saga parallela Bubble Bobble, è la presenza di livelli di sfondo che richiamano lo stile e i personaggi di questo gioco, che possono essere attivati con il codice:
X, <==, ==>, X durante il Title Screen
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhBKd8CQR10jAyeSq530e5347SUCB6PBV7h9IaZ5pBqHEPebeF4JRrydqZ4ySIIjsINe44QrbelixDzyWRN05ntd-EcH-KabRL90G3Y_zddm7_bTN1X1ZfWRh078tIFUZKno_aZ397OTZE/s200/gfs_13687_2_6.jpg)
SONORO:
Per quanto riguarda il sonoro, abbiamo la presenza delle classiche musiche stile giapponesi che ti entrano in testa per non mollarti più, per non parlare di tutti i buffi effetti speciali dei personaggi a partire dai due draghetti Bub e Bob.
CURIOSITA'
- Curioso il fatto che il fondatore di Taito è il russo Michael Kogan, e sempre russo il creatore di Tetris Aleksej Pazitnov.
- Sempre Taito, nel 1995, pubblica Puzzle De Pon!, clone dello stesso Puzzle Bobble...quindi Taito si autocopia :).
- Nella modalità VS, si può notare in mezzo ai due sfidanti il protagonista di Chack'n Pop, vecchio gioco della Taito.
- Se si gioca in determinati periodi dell'anno come Natale o il primo dell'anno, i vari livelli e il title screen assumono un altro aspetto tipico di queste festività :).
![]() |
Chack'n Pop |
![]() |
Puzzle De Pon! |
GIUDIZIO
In conclusione, sicuramente uno dei Puzzle Game più belli di sempre. Espande in maniera esagerata la longevità del primo episodio, con nuove modalità e addirittura un editor dei livelli. Eterno in multiplayer, con cui farete sicuramente la gioia di qualsiasi ragazza, grazie al fascino magnetico che questo gioco ha nei loro confronti.
EVERGREEN
...See you soon
Nessun commento:
Posta un commento