“Listen up, Phones. The world end with you.
If you want to enjoy life, expand your world.
You gotta push your horizons out as far as they’ll go.” - Mr H -
Quando un videogioco, oltre a divertirmi, mi fa riflettere su diversi aspetti della vita, so già che stai giocando ad un titolo che posso considerare un Capolavoro. Questi sono titoli che mi piace consigliare agli amici o a chi mi chiede un parere. Sono quei giochi con quella trama che ti sa catturare, che ti fa pensare, che ti fa affezionare a tutti i personaggi.
Non sono sicuramente giochi per tutti, ma sono consigliattisimi a chi da un videogioco, vuole quel qualcosa in più. Non avrei mai detto che The World End With You fosse quel tipo di gioco. Twewy (abbreviazione del titolo) è la classica perla nascosta, la cosiddetta hidden gem. Quel tipo di gioco che non ha venduto milioni di copie, che spesso molti non conoscono, ma che nell'underground videoludico viene stimato moltissimo. Sono un cultore delle hidden gems e spesso cerco sempre di farmi consigliare titoli considerati tali. In questo caso ho solo letto i commenti di diversi utenti nelle varie recensioni, che ne esaltavano i vari aspetti, dalla trama al gameplay. Appena ne ho avuta l'occasione, l'ho subito acquistato, ma prima di giocarci l'ho lasciato "maturare" un pò. Il solito problema di molti collezionisti...troppi giochi...ma poco tempo per giocare. Cosi ho colto l'occasione della mia esperienza inglese per poter portare avanti qualche titolo arretrato del Nintendo DS e, come primo gioco, ho scelto proprio Twewy. Scelta migliore non potevo fare, visto che la storia è completamente narrata in inglese, cosi da poter testare su campo i miei progressi con la lingua bretone. Bando alle ciance e passiamo un pò all'analisi di questo gioco.
Non sono sicuramente giochi per tutti, ma sono consigliattisimi a chi da un videogioco, vuole quel qualcosa in più. Non avrei mai detto che The World End With You fosse quel tipo di gioco. Twewy (abbreviazione del titolo) è la classica perla nascosta, la cosiddetta hidden gem. Quel tipo di gioco che non ha venduto milioni di copie, che spesso molti non conoscono, ma che nell'underground videoludico viene stimato moltissimo. Sono un cultore delle hidden gems e spesso cerco sempre di farmi consigliare titoli considerati tali. In questo caso ho solo letto i commenti di diversi utenti nelle varie recensioni, che ne esaltavano i vari aspetti, dalla trama al gameplay. Appena ne ho avuta l'occasione, l'ho subito acquistato, ma prima di giocarci l'ho lasciato "maturare" un pò. Il solito problema di molti collezionisti...troppi giochi...ma poco tempo per giocare. Cosi ho colto l'occasione della mia esperienza inglese per poter portare avanti qualche titolo arretrato del Nintendo DS e, come primo gioco, ho scelto proprio Twewy. Scelta migliore non potevo fare, visto che la storia è completamente narrata in inglese, cosi da poter testare su campo i miei progressi con la lingua bretone. Bando alle ciance e passiamo un pò all'analisi di questo gioco.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjd0g20o61XtxCO5zEwV27iyBNcUtszpDuDAeXUM1HZOkjY4Wi7Xw_MRbewUmWTufPTJUQ30iFm1t_fa2M-p3WCqZjVo6jP6paZFvESfa8wyAenT6Hirj1CjAleQwoXZyXiMG6TDGeFAL4/s320/battle01.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg5kaKIx2PQnKaelQilyQtl59jDRBm3iRBZWcQ64QlPRyPl1akXuCTIGjeP_gPsd_Bv4XzaYnzRw503z-QF6O0u7V-Gq9rFykNm25KOy2nDjpX1usiNny8lwCOTpx4ZhQ4pn5xxJH2z178/s320/twety+jbvg+005.jpg)
C'è la possibilità di fare poi delle super mosse con il partner in base alle combo eseguite nella parte alta dello schermo. Altra cosa....strana...è la barra di energia divisa tra i due partner. Certe volte è difficile seguire i due scontri contemporaneamente, e spesso e volentieri si può perdere uno scontro per via del compagno non sempre all'altezza delle aspettative. E' presente poi un simpaticissimo minigioco chiamato Tin Pin dove si potrà battagliare in diverse arene usando le proprie spille come armi. Lo scopo è cercare di buttare fuori dall'arena di gioco l'avversario buttandolo giù con la nostra spilla ed avendo a disposizione alcuni poteri speciali. Il gioco non è niente male per essere un bonus, e se ampliato avrebbe potuto essere un gioco stand alone di tutto rispetto, considerando certo trash che gira sulla console a doppio schermo Nintendo.
Menzione a parte per il comparto sonoro, con una delle colonne sonore più belle di sempre presente in un gioco portatile. I brani per la maggior parte cantati, al primo ascolto sembrano semplici brani pop, elettronici ecc...ma in verità i testi sono molto profondi e alcune parti di alcune canzoni, parlano dei protagonisti e questi riferimenti possono essere colti solo andando avanti nella trama. Titoli come De Javu e Calling sono entrati prepotentemente nella mia testa. L'immersione con il gioco è totale. La colonna sonora è stata composta da Takeharu Ishimoto, famoso compositore di Square-Enix che vanta nel suo curriculum titoli della serie di Final Fantasy e Kingdom Hearts.
Graficamente parlando il gioco ha decisamente tratti molto jappo-street-art. La riproduzione pixelosa di Shibuya è artisticamente ineccepibile e le scelte di visuale e di struttura degli edifici le trovo molto ben realizzate. I graffiti e alcune spille hanno artwork veramente bellissimi. I personaggi come ci si poteva aspettare da uno come Nomura sono stilisticamente ineccepibili e caratterizzati in maniera sublime. Per concludere, la cosa che mi ha più colpito di Twewy sicuramente è il messaggio che vuole trasmettere. Un viaggio dentro la proprio coscienza, vedere Neku cambiare, fare un viaggio introspettivo dentro il proprio animo e cercare di diventare una persona migliore imparando ad interagire con gli altri, per superare gli ostacoli che la vita ci mette davanti. Ci sarebbero un sacco di spunti o discussioni riguardo alla psicologia dietro il titolo, ma a mio avviso da un bel "colpo d'occhio" sui giovani d'oggi e i problemi che li affliggono.
Questa "recensione" l'avevo fatto a fine 2015, quando ho completato questo meraviglioso gioco. Resta ancora uno dei più bei titolo a cui abbia mai messo mano. Sono felicissimo nella nuova riedizione per Switch, la recupererò sicuramente visto quanto ho nel cuore questo gioco. Sicuramente un'esperienza da "vivere" per tutti quelli che cercano una trama profonda, e non si fermano alle apparenze.
...See You Soon
...See You Soon
Nessun commento:
Posta un commento