Visto la mole immensa di videogiochi da cominciare che ho accumulato in questi anni ( più o meno 200 XD) , colgo l'occasione pasquale per ripromettere a me stesso di non comprare più giochi...o almeno prenderne mooolti meno, e finire quelli che ho accumulato in anni e anni di girovagare per centri commerciali, siti internet esteri e ebay. Così ho deciso che devo darmi una calmata, e fino alla fine di aprile (qualcuno ha detto fiera dell'elettronica di Pordenone??? :) ), non voglio più spendere i miei pochi resti in materiale videoludico, sperando di diminuire la numerosa lista dei giochi da finire e cominciare. Avendo però un buono Mediaworld da spendere (grazie amici per il regalo di compleanno :) ), ho deciso di guardare "oltre", e cosi ho preso la raccolta di tutta la serie di Neon Genesis Evangelion, serie che io AMO ALLA FOLLIA.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjW_VrJYiGn8bHqggKlnJjEYveXSaE8S9-neiwTaoJDVubdvNmGnrM1ePILRo026cAFGeEdNjn0C8Y5QisUSyNe-iMJCY1UKW0Bf3ai3ULvJAeekMEFAqTsnaKaPDueSWkctOJTRb5Bpk8/s200/51eDmtVuwcL._SL500_AA300_.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh05Pxzr5-ILSGzt5IH-Dpqi0jAeYNQQBs4gT-8dByTdnOY7meG49WPetheRKp01UyDmQh6ZC04YQwoYqHy-UYwEqniaNtrf-1Lj_mbP3LhvSunG5lYNSRwGZcPke4eQ0KKIZ_ip3fh79o/s200/87607.jpg)
Oltre al cartone, parallelamente è stato fatto un adattamento manga per opera di Yoshiyuki Sadamoto ( che ha collaborato anche al mistero della pietra azzurra :) ) . Tra i finanziatori del progetto, c'è anche mamma Sega che si occupò della realizzazioni di giocattoli e appunto videogioci. Il primo videogioco di Neon Genesis Evangelion usci nel 1996 per Sega Saturn.
La storia narra le vicende di Shinji Ikari, Rei Ayanamy e Asuka Saryu Langley, giovanissimi piloti di EVA, giganti mecha, gli unici capaci si combattere contro i misteriosi mostri chiamati "Angeli". Detta cosi sembra la classica giapponesata (in parte lo è), ma l'anime nasconde in se molti riferimenti religiosi, specialmente biblici, ebraici e cabalistici. Gli episodi finali poi sono caratterizzati da una profonda introspezione psicologica dei protagonisti, ed effettivamente il finale ne risulta molto "malato", tanto che si è fatto successivamente un film per spiegare meglio la fine :) .
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhgcl0V7qynJPu3ubrGshpIygX08xrJxucoGKvw4l4plPwRt3-ig6za66SegD1aDFtcNJ9MzpLFN1OJpovq-mHtw5BmUqpFyMBmoYLloxg4c1meWA29l5Hg1ZIC4Q4KRCLRpFw_SDoiCuc/s200/eva64.jpg)
Tornando a parlare dei videogiochi, cito l'unico gioco di Evangelion con cui sono riuscito a giocare, Neon Genesis Evangelio 64. Misto tra picchiaduro in 2D, sparatutto e QTE, rispecchia in pieno la serie anime. Non proprio facile da reperire sulla "baia", consigliato solo agli amanti della serie...anche per via della presenza solida e compatta degli ideogrammi che ne impediscono la comprensione a chi di giapponese e di Evangelion...non ne sa un cazzo XD.
Come video finale questa volta vi lascio una delle tante ending di Fly Me To The Moon :) .
...See you Soon
Nessun commento:
Posta un commento