L'estate
2012 è ricca di avvenimenti sportivi,
dopo
la fine (deludente) degli europei di Polonia-Ucraina, sono cominciate
le olimpiadi di Londra che ci han già regalato gioie e dolori. Preso
da questa insana voglia di giochi olimpici, casualmente mi sono
imbattuto in una copia di ESPN
Internatiional Track & Field per PS2. Diretto alla cassa con spirito olimpico, vengo subito stroncato (stile eliminazione inaspettata alla prima batteria); come mi è già capitato diverse volte in quel simpatico negozio che comincia per G e finisce con un sinonimo di ALT...avevano solo la custodia del gioco, il DVD e il manuale erano misteriosamente scomparsi...
:(...D E L U S I O N E !!! Per fortuna ci sono molti videogiochi basati sulle olimpiadi, e quindi ho compensato questa voglia con un classico del genere, Track
& Field
di
Konami, (conosciuto anche nella terra del sol levante come Hyper
Olympics) grazie al sempre verde M.A.M.E. Questo pilastro olimpico , è uscito nel 1983 in versione arcade, fu riproposto qualche anno dopo
anche in versione home console.
Il gioco presenta una serie di prove
tipiche dell'atletica leggera, dove per passare alla prova successiva bisogna superare il limite di qualificazione, pena...GAME OVER:
100
metri:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiik21hC28RfGe7QhE3lEBnASWlIjp3Rc1aHpZYxj6PbgWrms1oegW-jK6SLcTFfPlMl6jzTKw7VrcB5Df6JpiAavNQKFJMuDTfc6ktopHBTr69I7_GqQHvHpInFf28r8EPwvlegJ-b1z0/s200/0004.png)
Salto
in lungo:
oltre alla corsa stile 100 metri, arrivanti davanti alla
pedana del salto bisogna premere il secondo tasto regolando
l'ampiezza del gesto con una determinata angolazione. Qui abbiamo tre possibilità per qualificarci o alzare il nostro punteggio.
Lancio
del giavellotto:
come salto in lungo solo che questa volta l'angolazione è riferita al lancio. Sempre i canonici tre tentativi.
110
metri ostacoli:
qui le cose si complicano perché il tempo di
qualificazione è abbastanza basso. Bisogna correre come sui 100
metri ma ogni 10 metri si deve saltare un ostacolo con il secondo
bottone. Il tempismo è fondamentale. Si ha un solo tentativo.
Lancio
del martello:
oltre ad incrementare la velocità di rotazione
devastando il tasto e il vostro dito, come nelle precedenti discipline, qui bisogna essere abili nel
lanciare il martello nel momento giusto e dare di conseguenza
l'angolazione migliore. Tre tentativi per passare il turno.
Salto
in alto:
per il gran finale il salto in alto, qui non importa la
velocità con cui attivate al salto, qui bisogna essere abili nel
giostrare bene l'angolazione, soprattutto in volo!!! Tre possibilità di errore.
Finito il salto in alto, il videogioco riparte, ma con valori di qualificazione decisamente più alti.
Questo
gioco sposa benissimo le dinamiche arcade, proponendo classifiche da
battere in ogni specialità. Ricordo I bei tempi in patronato dove ci
si sfidava all'ultimo centimetro per i vari record!!! FANTSTICO!!!
Molte di queste meccaniche poi, sono tutt'ora riproposte nei giochi
moderni inerenti alle olimpiadi.
Se
volete fare un tuffo nel passato e nelle olimpiadi, Track &
Field è facilmente recuperabile per M.A.M.E e su XBOX Live al costo di 400 MP, Sconsigliato solo
se la vostra tastiera è in procinto di rompersi XD.
Altri
giochi da menzionare riguardanti le olimpiadi sono:
Summer
Games per Commodor 64
Decathlete
per Sega Saturn
Virtua
Athlete 2K per Dreamcast
E
per farsi una bella risata:
Nessun commento:
Posta un commento