E' decisamente una delle estati più
roventi degli ultimi anni, che c'è di meglio di un bel tuffo al
mare o in piscina per rinfrescarsi? Non tutti però hanno tempo e
modo di far ciò, quindi perchè non ricordare alcuni dei videogiochi
più estivi di sempre?
Prima di tutto ci sta uno scontro tra
Sega e Nintendo. Chi avrà creato per la propria
mascotte il miglior villaggo vacanze???
SONIC ADVENTURE:
Per quanto riguarda il lato Sega,
è impossibile non perdesi e ammirare la Emerald Coast del
primo Sonic Adventure. Uscito il 23 dicembre del 1998 per
Dreamcast, ha saputo dare finalmente giustizia alla terza
dimensione di Sonic. Già quando ci troviamo nella Station Square
(l'hub del gioco stile castello di Peach in Super Mario 64) ci
si sente come in villeggiatura. Per entrare nel primo livello in
effetti, bisogna attraverare un hotel a pochi passi dal mare, con
piscina e ragazze in bikini annesse, e poi via!!! Tra una sabbia
chiara, ombrelloni colorati , palme, pontili in legno e delfini che
saltano al nostro passaggio, la prima avventura a 128 bit di Sonic
comincia, e lo fa alla vecchia maniera...a tutta velocità!!! Tra una
fuga da un'orca gigante e giri della morte come classico marchio di
fabbrica del titolo Sonic Team, non ci si può che sentire
estasiati.
SUPER MARIO SUNSHINE:
Nintendo addirittura, qualche
anno dopo, nel 2002, lancia un intero gioco con protagonista Mario,
su un isola vacanziera, Super Mario Sunshine. L'isola in cui
si svolge la vacanza si chiama Delfinia, e tutti i livelli
hanno a che fare con il tema "Summer Holiday". Prenderò
due esempi di mondi decisamente estivi: Lido Raggiante, con la
sua tipica spiaggia da costiera, con castelli di sabbia giganti,
kayak a vela, isolette che emergono dal mare con palme e cocco che ti
fan venire voglia di un amaca e capanne ultratecnologiche con
pannelli solari. Il livello è strutturato in maniera tipica dei
Mario 3D, dove il tutto si trasforma in base al sole custode da
recuperare. I nemici sono coloratissimi e in puro stile Nintendo.
L'altro stage è Sabbie Rosse, dove ci si trova al Hotel
Delfino durante il tramonto, con quelle sfumature arancioni
tipiche del paesaggio post pomeridiano. Qui il livello si svolge sia
all'esterno del hotel, sia all'interno. A mio avviso il Mario 3D meno
bello, ma sicuramente originale, anche grazie allo Splac 3000,
costruito dal mitico Professor Strambic (tra l'altro autore
del Poltergust 3000 di Luigi's Mansion) lo zaino spara
acqua di Mario che porta molte novità a livello di gameplay. Da
notare il gradito ritorno di Yoshi come fido destriero del baffuto
idraulico.
Che dire, come prima parte di Giochi
Estivi può bastare.
Vi lascio due piccole chicche, le colonne sonore di Emerald Coast e di Lido Raggiante (Gelato Beach è il nome del livello nelle versioni inglesi).
A presto con altri giochi da a"mare" VOL 2
Per quanto mi riguarda, da appassionato Sega quale sono, Sonic Adventure trasmette in pieno il feeling estivo... e poi che giocone, sempre velocissimo e tecnicamente fantastico. Un degno successore dei titoli su MD
RispondiEliminaConcordo in pieno. Mario Sunshine all'epoca non mi avevo convinto, anzi...un po deluso. Forse il tema estivo era troppo "eccessivo" . Però Sonic Adventure 1 e 2 , restano decisamente le migliori esperienze 3D di Sonic, anche se devo ancora provare Sonic Generation.
EliminaGenerations è l'unico degno Sonic degli ultimi 6-7 anni, a mio avviso... diciamo che il Sonic Team si è rimesso in carreggiata
Eliminagià, in effetti anche Phantasy Star Online 2 mi intriga parecchio. Anche Sonic Colours mi sta divertendo. Lo sto giocando proprio in questi giorni per Wii.
Elimina