
Con praticamente l'estinzione di tutti i titoli calcistici al di fuori di PES e FIFA, ho quasi completamente ignorato il genere. Ho recentemente giocato solo a FIFA 17, perché me l'han dato quando ho preso la PS4 insieme ad Uncharted 4, ed ho trovato la modalità il Viaggio molto ben fatta e nelle mie corde, ma per il resto i titoli calcistici non mi appassionano più come una volta. Badate bene, tutt'ora gioco ancora tantissimo con Virtua Striker 2 su Dreamcast, e quando viene qualche amico a fare giornatina retrogame scatta quasi sempre una partita con la Play 2 a qualche PES. Tutta questa mega premessa è per dire che PES 5 per PSP proprio non mi è piaciuto. A parte il comparto tecnico che per l'epoca era tanta roba per una portatile, è il resto che non ha resistito alla prova del tempo. La telecronaca è completamente assente, tolta per alleggerire il tutto, visto le difficoltà a far girare fluidamente il gioco nei momenti più concitati della partita, dove il motore grafico inciampa e accusa il colpo. Le modalità di gioco di questo Pro Evolution Soccer 5 hanno subito una gravissima perdita, che per quanto mi riguarda ha inficiato drasticamente sulla mia opinione. In effetti è completamente assente in cuore dei vecchi PES della generazione 128 bit, la Master League. Praticamente si è tolta l'esperienza single player per eccellenza del titolo Konami! Si può giocare solo sei campionati, tra cui il nostro, ma certo questo non mi fa tenere incollato al gioco come una Master League poteva fare. Gli sviluppatori hanno puntato molto sulla modalità wireless multiplayer, ma senza amici con una PSP e con PES 5...è praticamente inutile. Ergo ai giorni nostri, questo titolo è invecchiato male, privo di appeal e di valore. Se vi manca PES 5 di certo non lo recupererete per PSP, ma per PS2, XBOX o PC. Non ho altre parole da aggiungere. Delusione!
...See you Soon
Nessun commento:
Posta un commento